Collezione: LINEA CUTE - capelli grassi

I capelli grassi devono essere trattati con dolcezza, procedendo per gradi, in modo da correggere il loro difetto senza irritare la cute, disidratare troppo le punte o addirittura aggravare ulteriormente il fenomeno; infatti, più si sgrassa il cuoio capelluto, più le ghiandole sebacee sono indotte a produrre sebo e i capelli si ungono ancora più rapidamente, con il risultato che le punte tenderanno a diventare sempre più secche e le radici sempre più grasse. Come avviene su tutte le altre parti del corpo, ogni ghiandola sebacea annessa al follicolo pilifero ha lo scopo di produrre una sostanza grassa, il sebo appunto, che svolge un’importante azione protettiva nei confronti degli agenti esterni. In pratica, se non ci fosse il sebo, i capelli rimanendo senza le difese necessarie (manto idrolipidico naturale), diventerebbero presto così aridi da spezzarsi al primo trauma e sarebbero terreno di facile conquista per molti microrganismi nemici. L’attività delle cellule sebacee è legata oltre che alla distruzione dell’Enzima -5 -alfareduttasi e all’azione degli ormoni androgeni, anche da fattori ereditari. Le cause che possono condurre all’anomalia della seborrea sono quindi molteplici sia a carattere esterno che interno.